Saldatore a filo continuo: in cosa consiste e come deve essere utilizzato

Saldatore a filo continuo: in cosa consiste e come deve essere utilizzato

La saldatura a filo continuo o animato consente di unire due pezzi di metallo senza creare alterazioni nei materiali stessi.

Ma come avviene questo processo?

In cosa consiste?

In questo articolo vogliamo rispondere a queste vostre domande e chiarirvi ogni dubbio sull’utilizzo di questo attrezzo da lavoro.

 

Iniziamo il nostro ragionamento spiegando cosa sia la saldatura a filo continuo o animato: si tratta di un procedimento che avviene unendo le due parti e aggiungendo un materiale che faccia da metallo base,

Questo solitamente ha l’aspetto di un filo, ecco perché questa saldatura viene definita “a filo continuo”.

Durante la procedura viene emesso un gas attivo che serve a proteggere il materiale durante la fusione; proprio per questo motivo è vivamente consigliato svolgere questa attività in un luogo protetto e lontano da colpi d’aria che potrebbero spazzare via i gas.

 

La tipologia di saldatura che abbiamo appena descritto è davvero facile da svolgere e soprattutto molto efficace perché non c’è bisogno di fermarsi ad ogni passata.

Passiamo ora alla descrizione dell’utilizzo dello strumento in questione: prima di tutto occorre dire che questa saldatrice è alimentata elettricamente.

E’ costituita da una manopola con la quale è possibile regolare velocità e potenza; il secondo componente è una bombola a gas insieme ad una presa di controllo che consente l’impugnatura guidando il filo automaticamente.

 

Si tratta di una procedura molto semplice ma è sempre giusto proteggersi indossando varie protezioni come ad esempio una mascherina per gli occhi.

Quanto alla velocità di esecuzione da impostare, questa dipende fortemente dal tipo di materiale che si sta saldando e non devono esserci eccessi altrimenti il filo non avrà il giusto tempo per fondere.

Analizzando ora l’aspetto economico, possiamo affermare che in commercio si trovano davvero diverse tipologie di saldatrice a filo continuo, e di conseguenza anche prezzi piuttosto vari.

Tuttavia se siete intenzionati ad acquistare un ottimo prodotto da tenere in officina o con il quale fare dei lavori per scopo professionale, consigliamo di acquistare una saldatrice che costi intorno ai 200€.

Se invece il vostro utilizzo è di tipo occasionale e non necessario, sono reperibili anche attrezzi che costano mediamente intorno ai 100€.

admin