L’importanza di una crema per cuticole

L’importanza di una crema per cuticole

È sempre una buona abitudine quella di prendersi cura delle cuticole, idratandole e mantenendole morbide. Se queste infatti si seccano eccessivamente potrebbero anche infiammarsi, o comunque sia causare piccoli e grandi fastidi – come dei taglietti, assai dolorosi. Se invece le nostre cuticole sono morbide tendono a rimanere aderenti alle unghie, evitando l’orribile effetto di sollevamenti e ispessimenti dell’area interessata. Per tutti questi motivi è bene fare uso di creme specifiche, che possano farci raggiungere l’effetto desiderato. Usando una crema per le mani generica non possiamo avere chissà che effetto sulle cuticole! Se invece ricorriamo a una crema per cuticole avremo modo di agire al meglio, a livello preventivo ma anche curativo. Una buona crema per cuticole è ricca di sostanze emollienti. Sono perfetto per esempio le creme a base di urea, burro di karité e aloe vera. È bene che la pomata si assorba con facilità, senza lasciare residui fastidiosi sulla pelle. se vogliamo provarla possiamo pensare di acquistarne un flaconcino di piccole dimensioni. Ci sono per esempio delle boccette da 15-20 ml – ideali per uso domestico. Se ci serve la crema a scopo professionale meglio optare per il formato grande (da circa 80 ml), pensato per gli specialisti del settore.

Nello specifico queste creme sono utili per:

  Fornire idratazione alle cuticole, fin nel profondo, rendendole morbide al tatto. Applicando la crema poi idrateremo anche ciò che circonda l’unghia;

  Prevenire fastidi come la secchezza e la disidratazione delle cuticole, che porta alla formazione di piccoli tagli nella zona;

  Agevolare la rimozione delle cuticole, qualora fossero eccessivamente sporgenti;

  Prevenire infiammazioni, o curare quelle già in corso. Di solito questa condizione nasce quando rimuoviamo le cuticole, atto sconsigliato dai più.

Sono numerosi quindi i vantaggi che possiamo trarre dall’uso di una simile crema. Pensiamo poi anche al fatto che applicarla è davvero semplice. Sarà necessario metterne una piccola quantità sull’area interessata, e massaggiare poi con delicatezza le cuticole e la zona del letto ungueale. Dovremo ripetere l’operazione ogni giorno, o secondo le tempistiche riportare sulla scheda tecnica del prodotto scelto.

Si possono chiarire ulteriori dubbi in merito recandosi su questa pagina web sulle creme per cuticole delle unghie.

admin