I migliori cani da guardia: uno sguardo ad alcune razze

I cani migliori per la protezione non sono sempre i più forti o i più veloci. A volte sono le dimensioni e la corporatura del cane a fare la differenza. Un pastore tedesco, un dobermann Pincher, o qualsiasi altra razza di cane può essere molto efficace quando fa la guardia contro gli intrusi, ma è altrettanto efficace se si devono tirare indietro i vicini aggressivi. Questi cani hanno una grande forza nella parte superiore del corpo e un morso massiccio che è progettato per infliggere gravi danni a un aggressore. Sono anche incredibilmente veloci e agili nei loro movimenti, il che significa che possono arrivare all’aggressore prima che abbiano il tempo di farti del male.
Il pastore tedesco è l’unica razza canina in vendita con il titolo ufficiale di “razza canina più pericolosa” d’Europa. Ciò è dovuto in parte al loro temperamento e alle loro dimensioni, ma anche al loro uso come cane militare in mano alla Germania durante la seconda guerra mondiale. Sono stati usati come sentinelle e truppe d’assalto, il che significa che sono rimasti in un posto e hanno protetto il loro territorio. Per questo motivo, il temperamento dei malinois tedeschi li rende un cane da guardia molto affidabile, che resiste anche in situazioni in cui un essere umano è fisicamente superiore. Ciò significa che un esercizio regolare è altamente raccomandato per questa razza canina. L’Irish Setter è ad esempio un’altra delle razze preferite tra gli amanti dei cani. Sono molto affettuosi, amabili e molto giocherelloni, e sono animali domestici meravigliosi. Sono ottimi animali da avere in giro finché i loro proprietari sono attenti, perché, anche se sono estremamente amabili, si eccitano e si distraggono facilmente.
cattivo temperamento. Questo è più un effetto collaterale della loro natura energetica. Questi cani sono stati originariamente allevati per allevare animali, quindi sono naturalmente molto energici, attenti e intelligenti. Questo significa che possono essere ottimi come cani da guardia, se ben addestrati, e se si sceglie la razza di cane giusta per il proprio temperamento.
Altre notizie sul sito web di approfondimento prodottiperanimalidomestici.it.
Possono essere incredibilmente distruttivi per il vostro giardino nel caso in cui non vogliate vedere le vostre piante rovinate. L’eccessiva masticazione e l’abbaiare sono comuni anche nei collie di confine, anche se questo non è dovuto alla razza stessa di appartenenza ma al contrario a tutta una serie di altri fattori, come ad esempio anche al carattere e alla personalità specifica del gatto stesso.