Bilance da cucina, meglio scegliere analogica oppure digitale?

La bilancia da cucina è certamente un elettrodomestico indispensabile in cucina, soprattutto se si vuole cucinare cibi sani fatti in casa. In particolare chi ama fare dolci, torte e dessert non può farne a meno, visto che le preparazioni da pasticceria richiedono grande precisione nella pesatura degli ingredienti. Esistono due tipologie di bilancia, entrambe utili allo stesso modo ma con qualche differenza sia meccanica che funzionale. A seconda delle esigenze di chi lavora in cucina per hobby o per professione è possibile scegliere tra bilance da cucina analogiche e digitali.
Le bilance analogiche erano fino a qualche decennio fa le uniche a disposizione per la misurazione degli ingredienti in cucina. Si tratta di bilance che funzionano con un sistema meccanico in cui la lancetta si muove grazie a molle che rispondono ai pesi contrapposti. Sicuramente non sono bilance che permettono misurazioni ad alta precisione, ma sono comunque bilance utili in ogni occasione, visto che non c’è il rischio di restare senza batteria. Anche il design è da considerare, dato che molte cucine al giorno d’oggi hanno arredi particolari; ci sono bilance analogiche che ricordano quelle di una volta e in alcune cucine dal gusto vintage possono essere l’ideale.
Le bilance digitali invece hanno preso piede negli ultimi anni sia per la praticità che per le varie opzioni possibili nella misurazione degli ingredienti. Infatti le bilance digitali permettono di misurare innanzitutto con maggiore precisione sostanze anche molto leggere, inoltre permettono di fare la tara ed effettuare così più misurazioni successive senza dover togliere ogni volta dal piatto l’ingrediente da misurare. In alcune bilance è possibile scegliere se misurare cibi solidi o liquidi in modo da calcolare usando l’unità di misura adeguata. Esistono infine bilance di ultima generazione che addirittura offrono la possibilità di calcolare le calorie dei cibi. (http://bilanciadacucina.it)
Sia per le bilance analogiche che per quelle digitali bisogna considerare lo spazio che possono occupare sul piano di lavoro in cucina. Pertanto è importante valutare con attenzione il posto in cui verrà posizionata la bilancia. Esistono infatti anche bilance a muro che riducono l’ingombro sul piano di lavoro della cucina e rendono più agevoli le manovre di chi sta cucinando prelibati manicaretti.